FABIO MOLLO

Formazione:

2007 - Diploma presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, corso di Regia.

2002 - Laurea BA Honour Bachelor of Arts, in Visual Theory: Film History presso la  University of East London (United Kingdom).

Esperienze formative:

2013 - Screenwriting Program alla New York Film Accademy (con borsa di studio)

2011 – Cinefondation, Atelier del Festival di Cannes, selezione ufficiale.

         - Berlinale Talent Project Market  al festival di Berlino.

- Puglia Experience Workshop Internazionale di scrittura della Apulia Film      Commission.

2010 – Torino Film Lab: Programma di sviluppo con la sceneggiatura de “Il Sud è Niente”

         - Cinemaster Universal: master di formazione presso gli Universal Studios, NBC Universal, Los Angeles.   

2009 – Angers Ateliers , workshop di scrittura e sviluppo diretto da Jeanne Moreau.

2005 – Laboratorio di Sceneggiatura  presso la Escuela Internacional de Cine y Tv di Cuba          diretto da Gabriel Garcia Marquez.

Esperienze lavorative:

Regia:

2019: “Masantonio” serie tv per Canale 5 prodotta Cattleya

2018: “Come quando fuori piove” serie tv Discovery con Virginia Raffaele

2017 “Tutto può succedere III stagione” (serie tv) Rai Uno

2016   “Il padre d’Italia” lungometraggio  ( Festival du Cinema Italien de Bastia 2018: Compétition - Prix du public-Viva il Cinema! Journées du film italien à Tours 2018: Compétition Annecy Cinema Italien 2017: Concorso Cinema Italian Style - Seattle 2017 Festival del Cinema Italiano di Ajaccio 2017: En Compétition - Prix du Public

Festival du Film Italien de Villerupt 2017: Compétition - Amilcar du Jury, Amilcar du Jury Jeunes Giornate del Cinema Italiano - Zagabria 2017 Globi d'Oro 2017: Miglior Attrice (Isabella Ragonese) ICFF Italian Contemporary Film Festival 2017

Italy on screen today - New York 2017 Les rencontres du cinéma italien à Toulouse 2017: En compétition - Prix de la Critique NICE New italian Cinema Events Festival - USA 2017: In Concorso Nuovo Cinema Italiano Film Festival - Charleston 2017 Raindance Film Festival 2017: Features Rencontres du cinéma italien de Grenoble: Compétition)

           “The young pope: a tale of a filmaking” (documentario)

            “Dodo-Pomellato” (adv)

             “Artists in love” (serie tv Sky Arte)

2015  “Vincenzo da Crosia” (documentario 90’)

2013  “Il Sud è Niente”  (lungometraggio 90' – HD – Italia, Francia - B24 Film e Madakai – Rai Cinema – distrib. Istituto Luce). Selezione Ufficiale: Toronto International Film Festival 2013, 64° Berlinale, 8° Festival Internazional del Film di Roma – Alice nella Città 2013 (premio Camera D'Oro Taodue Miglior Produttore Emergente), 31° Torino Film Festival.

Riconosciuto film di Interesse Culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

2012  “Napoli 24” ( Documentario collettivo – 75'- HD - Rai Cinema – Indigo Film – Istituto Luce ) - 28° Torino Film Festival .

2009  “Un’offerta per la Festa.

2007  “Giganti” (24’ - super 16mm – CSC)  –  (Premio Miglior Cortometraggio al 25° Torino Film Festival, Menzione Speciale della Stampa Internazionale al 30° Clermont-Ferrand, selezione ufficiale 58° Berlinale, menzione speciale per la regia ai Nastri d’Argento 2008, vincitore del RTP2 – Onda Curta Award e Menzione Speciale della giuria al 9° Circuito Off Venice International Film Festival, vincitore premio Cinemaster Universal, e altri).

2006  “Carmilla” (22’ – 35mm – CSC – 2006) premio miglior fotografia e miglior attrice al festival Internazionale di Trevignano.

2005  “Al Buio” (10’ - DV- 35mm – CSC- 2005 ) –  selezione ufficiale alla 62a Mostra del Cinema di Venezia (eventi speciali), vincitore del premio al Miglior Film e il Kodak Short Film Award  a Visioni Italiane 2005,  e altri).

2004  “Quello che sento” (20’ – DV – OZ Prod in collab. con Regione Veneto e SNC – 2004) 

2003  “Troppo Vento” (10’ - DV – OZ Prod. – 2003)

Sceneggiatore:

- Il Padre d’Italia, sceneggiatura per Lungometraggio

- Il Sud è Niente, Sceneggiatura per Lungometraggio. Premiata con il Production Award e il Post-production Award  al Torino Film Lab 2010. Selezionata all’Atelier         della Cinefondation del Festival di Cannes 2011, al Berlinale Talent Campus – Project Market del festival di Berlino 2011, agli Ateliers d’Angers 2009 di Jeanne Moreau, e “la Fabbrica dei Progetti” del Festival Internazionale del Film di Roma.

- L’Uomo sulla Strada, Sceneggiatura per Lungometraggio, dal soggetto vincitore del Premio Solinas 2010 (in sviluppo per Wildside).  

- Un Italiano Vero, Soggetto per Lungometraggio, selezionato al laboratorio di sviluppo CSC-ANCINE tra Italia e Brasile

- Nel Nome della Madre,  Soggetto per Lungometraggio, finalista al Premio Solinas 2005.

Filmmaker:

2012 -  “Stage of Becoming” (10' – HD – Alta Roma – Galleria d'arte moderna di Roma)

           “Il Muro di Carta” (20' – HD – documentario )

2011 - “Vicini” (mini sit-com web – 5 episodi – UNAR, Ministero del Lavoro Ministero e delle   Politiche Sociali, Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità )

2010 – Backstage di “Boris – Il film”, di G. Ciarrapico, M. Torre, L. Vendruscolo

2009 - Campagna Internazionale “I-Tuscany” - regia 4 mini spot (Mtv e Regione Toscana).

2008 - “Black Box”, serie tv, regia di 6 episodi (Mtv).

            “Cercasi comico disperatamente” - docu-fiction (Comedy Central/ Mtv).  

Assistente alla regia:

2010“Scialla!”, di F. Bruni

          “La Vita Facile”, di L. Pellegrini