MICHELE LORENZO EBURNEA

Lingue:  Inglese (ottimo)

Dialetti: romano,napoletano,siciliano,emiliano,calabrese.

Skills: beatbox, graffiti, canto

 

Formazione professionale:

 

2016–2019   A.N.A.D. Silvio D'Amico - Corso di Recitazione

 

2014–2016   Corso intensivo di Doppiaggio presso Professione Doppiaggio S.R.

 

Esperienze professionali:

 

Cinema:

2023  "Una madre" regia di Stefano Chiantini.

          “Catene - L’Autobus” produzione scuola Volontè regia di Lorenzo Nuccio.

2022  "Il Sol dell'Avvenire" regia di Nanni Moretti.

2021  “La notte più lunga dell'Anno” regia Simone Aleandri       
          “Settembre” regia di  Giulia Steigerwalt

2019  "This must be the Queer" - Cortometraggio a cura di Francesca Archibugi
           “L'Ultimo piano" - Lungometraggio. Produzione della Scuola Gian Maria Volonté

Televisione:

 

2022  "Dostoevskij" serie tv regia dei f.lli D'Innocenzo

2021  “Esterno Notte” - serie tv regia di Marco Bellocchio


Teatro:

2023   "Cirano non deve morire" regia di Leonardo Manzan

2021    "Hotel Goldoni" regia di Antonio Latella

2019    "Il Sistema Periodico" regia di Massimo Popolizio

            “Alice” - Regia di Caterina Dazzi nel ruolo di Alice

            "Le Serve" - di e con Michele Eburnea.

            "Per Amore o Per Forza" - di e con Michele Eburnea.

            "Aspettiamo cinque anni" - supervisione di Arturo Cirillo.

             "Piccola Antologia" Regia di Massimiliano Civica

 

2018    "L' Affare di Rue de Lourcine" - supervisione di Giorgio Barberio Corsetti

             "La Donna del Tenente Francese" - Regia di Giacomo Bisordi