IRENE GIROTTI
Lingue: Inglese (ottimo)- Spagnolo (ottimo)
Dialetti: Modenese
Skills: canto , pallavolo, equitazione, danze caraibiche
Strumenti: Chitarra
Formazione professionale:
Laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Bologna
2014 Diploma Scuola triennale di Recitazione presso Centro di Formazione per la Danza e il Teatro “S.T.E.D” – Modena
Seminario sulla tecnica dello Story Telling con Tiziano Turci
Seminario con Michele Monetta su “Mimo, Maschera e Movimento”
2015 – 2017 corso di recitazione diretto da Enrico Zaccheo
2016 Laboratorio su “Misura per misura” di W.Shakespeare diretto da Massimiliano Farau e Jeffrey Crockett
2017 Seminario di recitazione cinematografica con Pupi Avati
Laboratorio su “Perversioni sessuali a Chicago” di D. Mamet, diretto da Massimiliano Farau e Jeffrey Crockett
2018 Laboratorio “Acting and singing Shakespeare” diretto da Massimiliano Farau e Joanna Estebanell Milian
Laboratorio “Il mestiere dell’attore” diretto da Massimiliano Civica
2019 - attualmente: corso di recitazione in camera con Nicola Donno
2019 - attualmente: Studio privato con Michael Margotta
2020 - Seminario di recitazione diretto da Giancarlo Sepe
2021 - Laurea Magistrale in Filologia Moderna
Esperienze professionali:
Cinema:
2023 "Still Fab" regia di Michela Andreozzi
2022 "Una Famiglia Mostruosa 2" regia di Volfango De Biasi
2017 “Notti magiche” regia di Paolo Virzì
Televisione:
2015 “Amore Criminale” regia di Matilde D’Errico
Teatro:
2021 "Giulio Cesare" regia di Tony Contartese
2020 "Divinissimo" regia di Michele Pagliaroni
"Respira" regia di Tony Contartese
2019 "Romeo e Giulietta" regia di Luca Pastore
"Forza venite gente" regia di Marco Zordan
"Enea III Millenium" regia di Tony Contartesw
2018 “Oriele e la fabbrica di tabacco” regia di T. Contartese
“Il telefono” e “La medium” regia di S. Monti
2016 “Pinocchio” regia di T. Contartese
2015 “Antonio e Cleopatra” regia di T. Contartese
Pubblicità:
2020 Helpaids
Asvis
2019 Crieri Gioielli
2005 Figurine Panini