FLAVIO D'ANTONI

 

Lingue:  Inglese (buono) 


Dialetti:  Siciliano, Napoletano


Skills:   Canto, Danza moderna, danza hip hop, danza latinoamericana, scherma, mimo, 
             combattimento scenico. 



Formazione professionale:


2017-2018 - Scuola di recitazone “Teatro Azione”
2018-2021 - Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” 


Esperienze professionali:


Televisione:

 

2022 “I Leoni di Sicilia” regia di P. Genovese
         “Supersex” regia di M. Rovere
         "Protezione Civile" regia di Marco Pontecorvo

 

Teatro:


2021 “Hotel Goldoni” (“Locandiera”,“Servitore di due padroni”, “Moglie Saggia”) regia di 
         Antonio Latella
         “Misura per misura” di W. Shakespeare (Globe Theatre Roma) regia di G. Bisordi
         “Amore e informazioni” di Caryl Churchill regia di Roberto Romei
         “Le false confidenze” di Pierre de Marivaux - Regia di Valentino Villa 

 

2020  “Il positivo, il negativo” - Regia di Massimiliano Civica
          "Tremo 1 e 2” di Joël Pommerat - Regia di Marco Corsucci 
          “Non dire - non fare - non baciare” (Biennale di Venezia) - Regia di Marco Corsucci 
          “Pilade” di Pier Paolo Pasolini - Regia di Marco Corsucci

2019  “La riunificazione delle due Coree” di Joël Pommerat - Regia di Valentino Villa
          “Love Play” - Mise en espace a cura di Massimiliano Farau 
          “L’appuntamento” - Regia di Flavio D’Antoni e Sabatino Trombetta 
          “Le eccentricità di un usignolo” di Tennessee Williams - Regia di Marco Corsucci 
          “Mask 6” (Festival di Spoleto) - Regia di Michele Monetta 
          “Officine teatrali” - Regia di Massimiliano Farau 
          Rassegna promossa dal Presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati, “Omaggio 
          al Teatro” su Rai 5 
          “Dopo di me il diluvio” - Drammaturgia di Marco Fasciana, Regia di Caterina Dazzi 


2018  “Casa Cechov” - Regia di Kira Ialongo e Caterina Mannello