SILVIA DEGRANDI
Lingue: Inglese- Francese
Formazione professionale:
- Diplomata all’accademia del Piccolo Teatro di Milano
- 2009 laboratorio sul metodo Strasberg a cura di Francesca Leonetti Viscardi Free Mistake Project di Roma
- 2005-2008 laboratori recitazione: Massimo De Francovich-Fraca Nuti-Claudia Giannotti- Laura Pasetti-Marco Barricelli - Acting Mamet (American Conservatory Theatre di San Francisco)
- Laboratori teatro-danza:Michele Abbondanza-Maria Consagra
- 2002-2004 Seminario Risveglio di primavera di Vedekind presso il Teatro della Voce di Brescia
- Laboratorio Contar d’amore Cantar moneta presso il Teatro della Tosse di Genova
Esperienze professionali:
Cinema:
2022 "Animale Umano" regia di A. Pugno
2021 "La caccia" regia di Marco Bocci
2020 "Lei mi parla ancora" regia di P. Avati
2016 “Il permesso” regia di C. Amendola
2014 “Io e mio fratello” regia di A.M. Federici
“Un paese quasi perfetto” regia di M. Gaudioso
“Il capitale umano" regia di Paolo Virzì
2010- "Duende" regia di Nicolas Stoppa
"Sovraesposte" regia di C. Oddone S. Diamantakos E. Consonni
Televisione:
2021 "Petra -2ª stagione" regia di M.S. Tognazzi
2020 "Ridatemi mia moglie" regia di A. Genovesi
2019 "Il segreto dell'Acqua 2" regia di P. Belloni
"Medical Report" regia di J. Michelini
2018 “1994” regia di Gagliardi- Noce
2016 “Immaturi” regia di R. Ravello
"1993” regia di G. Gagliardi
2015 “Il tango della libertà” regia di A. Negrin
“Non uccidere” regia di G. Gagliardi
2014- “I misteri di Laura” regia di A. Ferrari
2013- “1992” regia di Giuseppe Gagliardi
“Un matrimonio” regia di Pupi AvatI
"La bella e la bestia" regia di Fabrizio Costa
"Don Matteo 9" regia di Jan Michelini
2012 "Cento vetrine" regia di AAVV
2011 “Un passo dal cielo”, regia di Riccardo Donna
“Altri Tempi” regia di Marco Turco
2010 - “Un Posto al sole” regia AAVV
“Segretarie del sesto piano" regia Angelo Longoni
Teatro:
2021 "Qualche piccola bugia di troppo" regia di Massimo Chiesa
2019 "Sesso e Gelosia" di Marc Camoletti diretto da Massimo Chiesa per la The Kitchen Company
2018 "Troiane" di Seneca diretto da Alessandro Machia
2017/18/19/20 "La cena dei cretini" di F: Weber diretto da Triestino / Pistoia
2012 “Mea culpa” scritto e diretto da Eleonora D'Urso
2011 "The Kitchen" di Arnold Wessker, regia di Massimo Chiesa
"La lunga notte"di Emilio Tadini regia di Antonello Capodici
2010 "Orfeo va all'inferno" di Giacomo Battaglia regia di Patrizio Luigi Belloli
"Camere con crimini" di Sam Bobrick e Ron Clarck regia di Antonello Capodici
"Edipo re" di Sofocle regia di Federico Grassi
2009 "La croce e l'ebreo" di Pierpaolo Poggi regia di Federico Grassi
“Troiane/Lisistrata” da Euripide e Aristofane regia di Antonio Mingarelli e Marcella Favilla
“ Bianca Morte” regia di Domenico Ammendola
2008 “La Betia” di Ruzante regia di G. De Bosio.
“Futurazione a crepapelle” regia di E. De Checchi movimenti curati da Marise Flash e Marco Merlini
2007 “Le tre sorelle” di A. Cechov, regia di E. D’Amato
“Gli Innamorati” di Goldoni, regia di M. De Francovich
“Il povero Piero” di A. Campanile, regia di P. Carriglio
2006 “Othello” di Shakespeare, regia di E. D’Amato.
“La Mandragola” di Macchiavelli regia G. De Bosio
“Il Misantropo” di Moliere, regia di E. D’amato.
“Assassinio alla cattedrale” di T.S.Eliot, regia di P.Carriglio
Videoclip:
“Putin vs Valery”
“Anya”
"Balding generation" dei Port Royal, regia Sieva Diamantakos
Premi:
2009 Vincitrice premio HYSTRIO