LILIANA BOTTONE

Lingue: Inglese (ottimo)
Dialetti: Napoletano
Skills : Canto Jazz , Canto Moderno ; Pianoforte.


Formazione professionale: 

2011 – Stage “Combattimento Scenico”, Santo Nocerino.
2011-14 – Ha partecipato al laboratorio teatrale presso “OfficinaTeatro” diretto Michele Pagano
2012 – Stage “La grammatica messa in corpo dall’attore”, Mimmo Borelli 
2015 – Corso di Mimo e Maschera con il maestro Michele Monetta
2016 – Workshop in lingua inglese “Greek Tragedy and Feldenkrais method” con Victor Arditti e Lina Salvatore presso il Festival di Spoleto  
2017 – Workshop di recitazione con Giuseppe Piccioni, Laura Morante, Emma Dante, Lorenzo Salveti, Massimiliano Civica
2017 – Diploma di Laurea in Recitazione presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”                              
2019-20 Iscritta al Corso Accademico di Canto Jazz presso conservatorio   “G.Martucci” di Salerno.


Esperienze professionali:

 

Cinema

2022   "100 Domeniche" regia di A. Albanese

2021   "Un trionfo" regia di R. Milani

            “Il Principe di Roma” regia di E. Falcone

2020   "Come un Gatto in Tangenziale 2 - Ritorno a Coccia di morto" regia di R. Milani


Televisione

2023  “Inganno” serie tv regia di Pappi Corsicato

2022  “I Bastardi di Pizzofalcone 4” regia di Monica Vullo

2021  “L’ultimo Spettacolo” regia di Monica Vullo

           "Sabato, Domenica e Lunedì" regia di Edoardo De Angelis

2020  "Generazione 56k" serie tv Netflix regia di Francesco Ebbasta


Teatro:

2017-18 “Hamletmachine” diretto da Bob Wilson (Festival dei Due Mondi Spoleto; Piccolo Teatro Melato-Milano; Teatro della Pergola-Firenze; Auditorium Parco della Musica-Roma; Teatro Astra-Vicenza.)


2016  “In Cucina” dodici piccole storie d’amicizia e d’amore che finiscono in  cucina, regia di Massimiliano Civica

           "Il Teatrino delle Meraviglie di Miguel de Cervantes”, regia Lorenzo Salveti, Festival dei due Mondi di Spoleto   

2011  “Sull’ordine ed il disordine dell’ex macello Pubblico” regia Enzo Moscato, Leuciana Festival

 

Cortometraggi:
 

2018 "Nero Napoletano" regia di G. Maione

2017 “Dorothy” regia Federico Lagna    

2014 “Vistamare” regia Ezio Maisto, Giffoni F.Festival 

 

Videoclip:
 

2019 TheJackal, La Rimpatriata del Liceo

2019 Videoclip “L’amore di cui hai bisogno”-STADIO diretto da Fabrizio Cestari

2018 TheJackal, Operazione X- Factor

 

Premi:
 

2020: Premio Miglior Attrice Protagonista Glocal Film Festival per il cortometraggio "Dorothy"

2016:  Premio SIAE Miglior Interpretazione Teatrale