RICCARDO LANZARONE

Dialetti: Siciliano – Pugliese - Romanesco

Lingue: Inglese (buono)

Skills: Danza contemporanea – wushu – tai chi – commedia dell’arte - canto – chitarra - calcio – tennis - equitazione.

 

Formazione professionale:

 

2010   Diploma presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine             

2006   Scuola di recitazione “Teatès” di Palermo diretta da Michele Perriera

 

2020   Laboratorio diretto da Vetrano e Randisi 
2013   Laboratorio diretto da César Brie
2012   Laboratorio diretto da Valerio Binasco 
2011   Laboratorio diretto da Emma Dante
2010   Laboratorio diretto da Arturo Cirillo
           Laboratorio diretto da Jurij Alschitz
           Laboratorio diretto da Maurizio Schmidt
2009   Master Class di danza contemporanea diretta da Carolyn Carlos
2008   Laboratorio diretto da François Kahn
2005   Laboratorio di recitazione cinematografica diretto da Stefania De Santis

 

Esperienze Professionali:

 

Cinema:

 

2022  “La grande guerra del Salento” regia di M. Pollini

2020  “Mai per sempre” regia di F. Massa

 

 

 

 

 

 

Teatro:

 

2019  “F R A M E” regia Alessandro Serra
2018  “L’Ultima Cena” scritto e diretto da Riccardo Lanzarone
2016  “Codice Nero” scritto e diretto da Riccardo Lanzarone
2015  “La Rivincita” di M.Santeramo regia Leo Muscato
2014  “L’Arte Della Commedia” di E. De Filippo regia Michele Sinisi
2013  “Il Sogno degli artigiani” di M.Santeramo regia Michele Sinisi
2012  “Dissènten” di G.Paolocà regia M.Altamura, R.Lanzarone, G.Paolocà
2011  “Cuore come un tamburo nella notte” di E. DeAmicis regia Roberto Corradino 2010  “Il Calapranzi” di H.Pinter regia Maurizio Schmidt
          “La signora col cagnolino” di A.Cechov regia Jurji Alschitz
          “I Cenci” di A. Artaud regia Marco Sgrosso
          “Top Dogs” di Urs Widmer regia Massimo Navone
          “Sogno di una notte di mezza estatedi W.Shakespeare regia Claudio De Maglio 2009  “L’altro Sguardo” di A. Neiwiller regia M.Speziani
2007  “Tingeltangel” di K.Valentin regia Riccardo Lanzarone
2006  “Lo Stato D’assedio” di A.Camus regia Stefania De Santis
          “Finale di Partita” di S.Beckett regia Maria De Luca

 

 

Cortometraggi:

 

2022  “L’estate di Virna” regia Alessandro Zizzo

2019  “Le Abiuratrici” regia Antonio De Palo
2016  “L'Ombra di Caino” regia Antonio De Palo
2013  “Volti” regia Antonio De Palo

        

 

Videoclip:


2021  ROSSO Sangue ROSSA Terra di Mino De Santis

 

2013  The Pier – Planets Keep Moving - vincitori della terza edizione del Rec’n Play Contest (progetto vincitore del Leone d’Argento per la creatività alla Biennale di Venezia 2013)

 

Pubblicità:

 

2012  MUSA - Gruppo scuole

 

Radio:


2020  Pizzo, canti di denuncia - scritto e interpretato da Riccardo Lanzarone, messo in onda su Rai Radio3 in occasione della giornata della legalità.

 

2018  L’Ultima Cena - scritto e interpretato da Riccardo Lanzarone, messo in onda su Rai Radio3 per la trasmissione Tuttoesauritoil mese del teatro di Radio3.

 

2016  Codice Nero - scritto e interpretato da Riccardo Lanzarone, messo in onda su Rai Radio3 per la trasmissione Tuttoesauritoil mese del teatro di Radio3.

 

 

Altro:

 

Docente presso la Civica Accademia D’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.

 

Docente presso l’Atelier Teatro Fisico Philip Radice di Lecce.