CARLO GALLO

Lingue: Inglese (buono)

Formazione professionale:

  • 2011 Diploma presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica "Nico Pepe" di Udine
  • È uno dei fondatori della compagnia "Teatro della Maruca" e dell’omonimo spazio OFF della città di Crotone.
  • Da diversi anni recupera memorie orali per strade, porti, mercati e campagne. È autore e interprete dello spettacolo Bollari: Memorie dallo Jonio, una storia di mare tratta dai racconti orali di anziani pescatori calabresi. Il lavoro gode della collaborazione artistica dell’attore e regista Peppino Mazzotta, ed è stato selezionato al Festival Primavera dei Teatri.
  • 2015 Emanule Crialese, "La percezione nei processi creativi, scrittura e recitazione"
  • 2012 Peppino Mazzotta, lavoro sul testo "GIUSEPPE Z - l'anarchico inesistente"
  • 2009 Alvaro Piccardi e Stefano Marcucci, il teatro canzone di B. Becht.
  • 2008 Anna Maria Guarnieri, "il monologo cinematografico"- Alvaro Piccardi, "Metodo Strasberg". Alessio Bergamo, Metodo Stanislavskij e lavoro sul testo "La trilogia della villeggiatura"- Rosa Masciopinto, tecniche di improvvisazione.
  • 2007 Olli Hauenstein, studio sul comico e tecniche di clownerie.

 

Esperienze Professionali:

Cinema:

  • 2022 "Ultima notte d'amore" regia di A. Di Stefano
  • 2022 "La festa del ritorno" regia di L. Adorisio
  • 2021 "Immensità" regia di E. Crialese
  • 2018 "Aspromonte" regia di M. Calopresti
  • 2015 "Uno per Tutti" regia M. Calopresti
  • 2013 "Fiabeschi torna a casa" regia di M. Mazzotta
  • 2012 "Carnia 1944: Un’estate di libertà di Carlo Tolazzi" regia Marco Rossitti

 

Televisione:

  • 2017 "Tutto può succedere III stagione" redia di Lucio Pellegrini
  • 2017 "Tutto il mondo è paese" regia Giulio Manfredonia
  • 2017 "Renata Fonte" regia di F. Mollo

 

Teatro:

  • 2016 "La Patente" regia Alessio Totaro e Carlo Gallo.
  • 2015 "Bollari: memorie dallo Jonio" di e con Carlo Gallo. Con la collaborazione artistica di Peppino Mazzotta, selezionato al Festival Primavera dei Teatri 2015;
  • 2013 "Cronaca di due fratelli" di e con Carlo Gallo e Alessio Totaro (spettacolo semifinalista al premio "Scenario")
  • 2012 "Cuore" di Edmondo De Amicis regia e adattamento drammaturgico Lindo Nudo
  • 2011 "La trilogia della Villeggiatura" di Carlo Goldoni regia Claudio De Maglio
  • 2011 "Napoli milionaria" di E. De Filippo. Regia Arturo Cirillo
  • 2011 "Ulisse" di J. Joyce regia e adattamento teatrale di Francois Kahn
  • 2011 "Aspettando Godot" di S. Beckett regia Maryl Van Der Broek
  • 2011 "Finale di partita" di S. Beckett regia Maryl Van Der Broek
  • 2011 "L’orso" di A. Cechov regia Maurizio Schmidt
  • 2010 "La città del Sole" di Tommaso Campanella regia Claudio De Maglio
  • 2010 "I giganti della montagna" di Luigi Pirandello. Regia Claudio De Maglio
  • 2010 "Macbeth" di W. Shakespeare regia: Andrea Collavino
  • 2010 "Clown" regia di Pierre Byland
  • 2009 "Romeo e Giulietta" di W. Shakespeare. Regia: Giovanni Storti
  • 2008 "Follia" Regia M. Mazzotta

 

Cortometraggi:

  • 2016 "Recherche" regia A. Belcastro
  • 2014 "Nessuna croce manca" regia A. Belcastro
  • 2013 "Grande Sud" regia Daniele Cribari