ALESSANDRO PALLADINO
Formazione professionale:
2015 Laboratorio teatrale diretto da Gianfelice Imparato
2012 Laboratorio teatrale intensivo del regista Giovanni Meola “Parole e corpi , di personaggi e caratteri eduardiani” presso la sala Assoli del Nuovo Teatro Nuovo di Napoli
2008/2010 Laboratorio teatrale tenuto da Carlo Cerciello presso il teatro Elicantropo di Napoli
2007 Laboratorio teorico pratico tenuto dal regista Giovanni Meola presso Spazio Frog
Esperienze Professionali:
Cinema:
2019 “Ritorno al Crimine” regia di M. Bruno
Televisione:
2018 “Gomorra 4^ serie” regia di F. Comencini
2017 “Carlo e Malik” regia di Marco Pontecorvo
“Gomorra 3^ Serie” regia di F. Comenicini- C. Cupellini
2016 “Due soldati” regia Marco Tullio Giordana
Teatro:
2017 “Quei ragazzi del 96” regia Carlo Caracciolo Compagnia Nuovo teatro Sanità
2016 “Noi non siamo barbari” di Philip Lhoel regia e adattamento Mario Gelardi Compagnia Nuovo Teatro Sanità
“Do not disturb” regia Mario Gelardi compagnia Nuovo teatro Sanità
“Yout/Giovani” regia Gennaro Maresca Compagnia Beat Teatro
“360 gradi” regia Mario Gelardi Compagnia stabile Nuovo teatro Sanità
“Ladri di sogni” regia Peppe Celentano Compagnia stabile Teatro Diana
2015 “Delitto e castigo” di F. Dostoevskij regia P. Celentano
2014 “Aspettare” regia E.Sodano e D. Cantore
“Gli Altri” regia Peppe Celentano Compagnia Movimenti di scena
“Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fò regia Francesco Sisto
2013 “Vulio” regia Chiara Vitiello con compagnia Te.Co.
2012 “Otello” di W. Shakespeare regia Antonio Gargiulo compagnia Extravagantes
2011 “Il mistero dell’assassino misterioso” di Lillo e Greg regia Antonio Gargiulo compagnia Extravagantes
Cortometraggi:
2014 “Sara” regia Andrea Piretti supervisione artistica Stefano Incerti
2013 “Andata al calvario” regia Giovanni Meola